L' Arc opera da piu' di trent'anni nel campo dell'archeologia sperimentale. Si occupa, con molta passione e costanza, soprattutto di didattica rivolta a tutte l'eta'. Organizza laboratori di: costruzione e utilizzo di archi storici, fusione del bronzo e oreficeria alto medioevale, forgiatura, lavorazione del legno.
Dal 2013 ha aperto il Parco Archeologico Cannetum, a Villar San Costanzo (CN), dove e' possibile visitare la capanna dell'eta' del ferro, quella longobarda e il Castrum. In questo modo ha riqualificato l'area dove il parco ha sede e ha apportato un grosso contributo socio-culturale per il suo territorio.
Ad oggi c'e' bisogno di una casa dove ospitare i laboratori didattici e il museo con le copie dei reperti archeologici realizzati dall'associazione.
Il museo didattico e la capanna dell'eta del ferro sono ancora in costruzione e per finirli necessitiamo di 40.000 euro entro luglio 2021.
Per chi ci aiutera', abbiamo pensato a questi ringraziamenti:
cliccando sul seguente link:
https://gofund.me/45238224
potrete effettuare le vostre donazioni,
- 10 euro di donazione: ingresso gratuito al parco
- 20 euro di donazione: visita guidata al parco
- 50 euro di donazione: assistere ad una giornata da Longobardi
- 120 euro di donazione: vivere una giornata da Longobardi in abito
- 250 euro di donazione: corso di costruzione d'arco/d'oreficeria alto medievale e pranzo offerto
- 250 euro di donazione: un arco longbow in frassino fatto a mano
- 500 euro di donazione: un arco longbow in tasso fatto a mano
- 1000 euro di donazione: un arco composito magiaro fatto a mano
PARCO CANNETUM
VILLAR SAN COSTANZO
1754 - 1763
COLONI E NATIVI AMERICANI A CANNETUM
La rievocazione storica si svolgera' nelle giornate
del 25 e 26 giugno 2022.
Gruppi storici si incontreranno nella splendida
cornice del Parco Archeologico Cannetum di Villar
San Costanzo per rievocare il periodo delle guerre
franco-indiane tra Francesi e indiani e le truppe
Inglesi. Accampamenti e Truppe animeranno il Parco e
il Fortino con momenti di vita e scontri.
L'evento avra' inizio alle ore 10 del sabato e si
protrarra' fino alle 22 per riprendere la domenica
mattina alle ore 10 con termine alle ore 18.
Durante le due giornate saranno possibili visite
guidate alle strutture storiche del Parco con stage
di tiro con l'arco dei nativi americani e didattica
sulle armi e divise degli eserciti francesi e
inglesi del XVIII secolo.
L'ingresso al Parco avra' un costo di 5 euro per gli
adulti e 3 euro per i bambini .
Info: 3386797814 - 3405374280
www.parcocannetum.it
CANNETUM - parco archeologico dalla preistoria al medioevo
C/O L'Arc arcieria amatoriale e sperimentale aps
Piazza Santa Brigida, 3 -12020 VILLAR SAN COSTANZO (CN)
C.F. 96049700048
-
Partita IVA 03607720046
Per visite e prenotazioni:
Mail:
info@parcocannetum.it
Sito:
www.parcocannetum.it
Cell.:
3405374280 - 3386797814
Facebook:
L'ARC Centro Ricerche Archeologiche Sperimentali
Uno spettacolare viaggio per rivivere e assaporare
la storia.
Archeologia Sperimentale.
Programmi didattici per scuole primarie e secondarie.
Gite - raduni - estate ragazzi
Corsi di tiro con l'arco con istruttori uisp
Location per feste private, matrimoni, rievocazioni,
spettacoli.
Laboratori e corsi sulla manualita' perduta (arcieria,legno,ceramica,metalli).
L'intero video e' visibile presso la Torre del Castello dei Principi d'Acaja di Fossano.
Info: Ufficio turistico Fossano
PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE AREA SANTA BRIGIDA IN VILLAR SAN COSTANZO
Nell'anno 2014 il Comune di Villar San Costanzo assegnava con regolare convenzione l'area precedentemente adibita a deposito di materiali inerti e di cava all'associazione L'Arc con il preciso intento di riqualificarla. L'associazione L'Arc, sottoscrivendo la convenzione, si impegnava a lungo termine alla realizzazione di un Parco tematico storico a vocazione didattica e turistica finalizzato ad espletare le proprie attivita' di ricerca, di rievocazione e di archeologia sperimentale.
Vai alla pagina...
Santa Brigida - Villar San Costanzo
+39 340 5374280 - 3386797814